18 SETTEMBRE
PER-CORSO DI VINO
Corso avanzato
Primo appuntamento: 18.30/21.30
Tipologia: Corso avanzato di degustazione e conoscenza del vino; tecniche di produzione, classificazioni, conservazione, abbinamenti e molto altro.
Corso rivolto a tutte le persone che vogliono accrescere le proprie competenze sul mondo del vino e dell'enogastronomia.
Il sommelier Giovanni Derba, in quattro appuntamenti dedicati, vi guiderà attraverso le tecniche di produzione, le diverse classificazioni, le tipologie presenti sul territorio, le principali tecniche di abbinamento con il cibo, il servizio, la conservazione e tante curiosità.
PROGRAMMA: TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE
FISIOLOGIA DEGLI ORGANI DI SENSO
Esame visivo
• La luce e la sua composizione
Esame olfattivo
• Apparato olfattivo: stimoli, sensazioni, percezioni
• Odore, profumo e aroma
• Classificazione degli aromi
Esame gustativo
• Anatomia e fisiologia del cavo orale
• Stimoli, sensazioni e percezioni
• I quattro componenti del gusto
• Stimoli tattili, pseudo termici e meccanici
• Percezioni post-gustative
Prova pratica
• Assaggio delle seguenti soluzioni
- Alcool, glicerina, zucchero per la morbidezza
- Acido tartarico o citrico per l'acidità
- Tannino per la tannicità
- Temperature di servizio
- Analisi organolettica del vino con relativa terminologia
- Degustazione di alcuni vini
Formatore: Il corso sarà tenuto dal sommelier Giovanni Derba, presidente dell'Ais, Associazione Italiana Sommelier, per l'Emilia Romagna e ambasciatore dei vini piacentini nel mondo.